Quadri che Quadrano

Quando si parla di quadri, stampe, arazzi, fotografie, ma anche bassorilievi, adesivi murali se appesi alle pareti in maniera confusionaria possono fare apparire disordinato anche l’ambiente più curato. Per appendere quadri alle pareti di casa in modo corretto è necessario il rispetto di alcune semplici regole. Innanzitutto prima di appendere i quadri alle pareti, valutate con attenzione la coerenza formale che questi hanno con lo stile della stanza da arredare. Armonia fra quadro e arredamento è fondamentale per il giusto completamento dell’ambiente che volete realizzare.

Leggi tutto “Quadri che Quadrano”

Ikea hack Bekväm

In un articolo precedente vi abbiamo introdotto il concetto di “Hack” nell’ambito dell’arredamento, in particolare per quello che riguarda i prodotti Ikea, portandovi come esempio uno dei nostri makeover.

Gli arredi Ikea infatti hanno delle linee semplici e pulite che ben si adattano alle trasformazioni e con la pittura e la fantasia si può dare vita ad arredi originali e funzionali per la propria casa.
Oggi vogliamo illustrarvi le potenzialità della scaletta/sgabello Bekväm e di come si può adattare nei diversi spazi sia per la propria abitazione che per un allestimento di home staging.

Leggi tutto “Ikea hack Bekväm”

MAI FUORI MODA Origine e storia del Chesterfield

Chesterfield sono poltrone, divani e pouf inglesi realizzati in pelle, con lavorazione capitonnè, secondo un modello originario risalente a un periodo compreso fra la fine del 700 e l’inizio dell’800.

Il design è lievemente mutato con il passare dei decenni. Secondo l’Oxford English Dictionary, il sostantivo Chesterfield era già utilizzato in Inghilterra nell’800 per definire un divano in pelle.

Leggi tutto “MAI FUORI MODA Origine e storia del Chesterfield”

Il lampadario fatto da te!

Ma che soddisfazione c’è nel creare degli oggetti che vanno a completare l’arredamento di casa?
A noi ovviamente piace tantissimo e cerchiamo sempre di portare questo concetto del fai da te creativo nelle case dei nostri clienti.
In questo caso ad esempio abbiamo realizzato un lampadario su misura per un nostro cliente che voleva mettere in affitto il proprio immobile. Budget basso e Altissima resa. Volete sapere come realizzarlo pure voi? Continuate la lettura 🙂

Leggi tutto “Il lampadario fatto da te!”

RELAX PER GATTI

Oggi vi daremo qualche dritta su come rendere ancora più confortevole la già confortevolissima vita dei nostri felini.

Se state per accogliere un gatto oppure ne avete già uno che gironzola per casa, saprete sicuramente quanto sia importante per lui il relax e quanto gli piaccia cambiare spesso giaciglio su cui dormire.

Leggi tutto “RELAX PER GATTI”

Ikea hack Mosslanda

Una possibilita’ per caratterizzare gli interni in modo sicuramente non solito è quello di utilizzare tinte monocromatiche. “Monocromatico” significa un colore e sicuramente si pensa subito al bianco, nero o grigio. Ma perchè non dipingere e arredare gli interni con un “colore” che puo’ essere giallo, rosa, blu ed abbinarci arredi a parete dello stesso colore? Il risultato sarà unico perché si avrà l’impressione di avere un’estensione della parete stessa. A questo punto vi chiederete come è possibile trovare l’arredo dello stesso identico colore della parete?
Beh con un po’ di manualità sarete voi a trasformarlo del solito colore.

In questo articolo vi mostreremo un piccolo esempio di interno monocromatico realizzato per un nostro cliente.

Leggi tutto “Ikea hack Mosslanda”

HOME STAGING PASSO DOPO PASSO

In uno dei nostri articoli precedenti abbiamo parlato dell’home staging e di quali fossero tutti i vantaggi per i proprietari delle case, per le agenzie immobiliari e per i compratori. Oggi vogliamo illustrarvi il nostro lavoro passo dopo passo. Vi mostreremo quindi l’intero percorso di un allestimento di Home staging dalla realizzazione di un progetto alla sua messa in opera.

Leggi tutto “HOME STAGING PASSO DOPO PASSO”

Il trend della primavera 2019? Il Bauhaus

Correva l’anno 1919 e nella Repubblica di Weimar l’architetto Walter Gropius elaborò un rivoluzionario progetto pedagogico rivolto ai giovani: la scuola del Bauhaus che ha segnato in modo indelebile l’arte e l’approccio al design e all’architettura dal 900 fino ad oggi. 
Il Bauhaus, anteponendo la funzione alla forma, ha messo le basi dell’architettura moderna per minimalismo e linearità, ma anche per aver utilizzato nuovi metodi e materiali di costruzione. Ma Bauhaus non è solo architettura ma anche arredamento, design, artigianato, fotografia, grafica.

Leggi tutto “Il trend della primavera 2019? Il Bauhaus”

Home staging: istruzioni e modo d’uso

Dopo un’attenta riflessione, a seguito delle domande che ci vengono poste riguardanti il tipo di lavoro che svolgiamo, abbiamo deciso di chiarire ogni dubbio scrivendo un articolo su quello che è l’home staging e quali sono i vantaggi per chi ne usufruisce.

L’home staging è una tecnica di marketing che consiste nella valorizzazione degli spazi delle proprietà immobiliari, migliorandone l’immagine in modo da favorirne la vendita o l’affitto nel tempo più breve e al giusto prezzo. In pratica si tratta di “mettere in scena” l’abitazione cercando di presentarla al meglio, attraverso meticolosi interventi migliorativi. Questi se uniti a tecniche comunicative efficaci, possono essere determinanti per la vendita.

Leggi tutto “Home staging: istruzioni e modo d’uso”