Oggi vogliamo parlarti di come costruire una pegboard ovvero un pannello forato personalizzabile da utilizzare come parete attrezzata. Per gli appassionati del fai da te, avere una parete organizzata con tutto l’occorrente, diventa indispensabile. Qualsiasi sia la nostra passione, avere il materiale in ordine e comodo è il primo passo per la riuscita delle nostra opera. Organizzare una pegboard fai da te è semplice, possiamo recuperare materiali che non utilizziamo più e avere una parete da lavoro a basso costo.
Leggi tutto “Pegboard multiuso e come allestirle”Bonus ristrutturazione e Bonus Verde 2022
Il bonus ristrutturazione 2022 è un incentivo per coloro che effettuano lavori di tipo edilizio in un edificio abitativo.
Si tratta di una detrazione del 50% sull’IRPEF, fino a massimo 96.000 euro di spesa per interventi di riqualificazione edilizia, manutenzione straordinaria e ordinaria.
Scopriamo insieme come funziona il bonus ristrutturazione 2022, come cambia rispetto al bonus ristrutturazione 2021 quali sono i lavori ammessi, gli adempimenti per la cessione del credito e lo sconto in fattura, nonché tutte le informazioni utili per accedere all’agevolazione gestita dall’Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto “Bonus ristrutturazione e Bonus Verde 2022”Ad ogni quadro la sua cornice
Oggi vogliamo parlarti di come sia importante scegliere la giusta cornice per i tuoi quadri. Una bella cornice è quasi sempre fondamentale per valorizzare ma anche per proteggere un quadro sia che si tratti di un’opera d’arte o anche di una semplice fotografia o un poster.
Vediamo in dettaglio qual è la cornice più adatta per ogni tipo di opera o quadro.
La scelta della cornice va fatta in relazione a 2 fattori: tipo di opera e dimensione del quadro.
Leggi tutto “Ad ogni quadro la sua cornice”Guida al bonus progettazione e ristrutturazione 2021
Oggi vogliamo parlarti dei bonus 2021 e di come è possibile richiedere le detrazioni.
Bonus mobili
Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
Leggi tutto “Guida al bonus progettazione e ristrutturazione 2021”Parquet e come schiarirlo
Oggi vogliamo parlarti di come schiarire il parquet per dare un tocco nuovo alla casa nel caso ti sia stancata del solito colore, oppure abbia voglia di cambiare stile di arredamento.
Se a casa hai i pavimenti in parquet sai sicuramente quanto sia esteticamente piacevole e caldo.
Porte scorrevoli: vantaggi e montaggio
Le porte scorrevoli sono la soluzione ideale per separare gli ambienti, creare spazio e ottenere una soluzione di design. Una porta scorrevole permette di separare gli ambienti in modo pratico, funzionale e fluido, sfruttando in maniera ottimale tutto lo spazio calpestabile.
Leggi tutto “Porte scorrevoli: vantaggi e montaggio”Breve guida all’illuminazione in casa
Spesso arredando casa per conto proprio si sottovaluta l’importanza che ha l’illuminazione lasciandola come ultimo punto all’interno di una lunga lista di scelte ed acquisti.
Per noi addetti ai lavori un buon progetto di illuminazione è fondamentale per dare stile, carattere e rendere l’ambiente il più comodo e funzionale possibile, per questo va studiato in anticipo rispetto all’arredamento.
In questo articolo condivideremo con voi i passi fondamentali per un buon progetto luce, affronteremo in primo luogo una parte più tecnica e assolutamente necessaria per poi arrivare alla scelta dello stile e della tipologia di lampada. Pronti per il vostro progetto di illuminazione? 🙂
Leggi tutto “Breve guida all’illuminazione in casa”Come abbinare i colori in casa
Il colore, all’interno dell’arredamento di tutta la casa, rappresenta un vero e proprio complemento che gioca un ruolo molto importante.
Nel momento in cui si sceglie il tipo di arredo per la casa, è fondamentale decidere anche le tonalità di tutti gli elementi presenti, cercando di abbinare i colori che stanno bene insieme.
Ma come combinare i colori in modo corretto?
Guida all’installazione di una parete in vetro
Le pareti divisorie in una casa sono fondamentali, generalmente sono costruite in muratura, ma in alcuni casi possono essere realizzate anche diversamente.
Una soluzione alternativa alle classiche pareti in muratura è l’impiego del vetro ed è sicuramente il più elegante di tutti: liscio, lucido, trasparente, opalino oppure satinato.
Una parete divisoria di questo materiale illumina lo spazio che divide senza chiuderlo né opprimerlo.
Se amate gli open space, ma volete mantenere una parete divisoria tra cucina e salotto (o tra cucina e soggiorno), adesso avete la soluzione! 🙂
Arredare casa usando la planimetria
Stiamo passando tutti giorni molto difficili, un po’ spaesati, pieni di punti interrogativi e soprattutto con uno stile di vita modificato rispetto al normale perchè le parole che riecheggiano ovunque sono “dovete stare in casa“.
Leggi tutto “Arredare casa usando la planimetria”