A Lucca la ristrutturazione di un appartamento a tempo di jazz e swing

Siamo nel cuore di Lucca, all’interno del bellissimo centro storico, ed Eleonora e Nadia ci danno il benvenuto nel loro favoloso bilocale di circa 63 mq.

Situato all’interno di un palazzo storico, è il risultato di una ristrutturazione di un appartamento di circa 200 mq che è stato diviso in 3 unità immobiliari.

Leggi tutto “A Lucca la ristrutturazione di un appartamento a tempo di jazz e swing”

Ingresso: l’importanza di una zona filtro

mud-room

Oggi vogliamo parlarti dell’importanza dell’ingresso che soprattutto in questi tempi ha la fondamentale funzione di zona filtro fra interno ed esterno.
Anche se nelle case contemporanee abbiamo la tendenza a preferire la soluzione open space per quanto riguarda l’intera zona giorno, destinare all’ingresso un’area riservata rimane un’esigenza.

Leggi tutto “Ingresso: l’importanza di una zona filtro”

Termocamino: connubio fra bellezza ed ecosostenibilità

Il termocamino è un sistema alternativo alla tradizionale caldaia per il riscaldamento domestico e, in alcuni casi, anche per la produzione di acqua calda sanitaria. 

L’esigenza di ottimizzare le risorse senza rinunciare alle performance ha portato all’installazione, in molti edifici, di sistemi alternativi al riscaldamento tradizionale tra i quali spicca il termocamino.
Considerato l’evoluzione del tradizionale caminetto a legna, permette un notevole risparmio energetico senza rinunciare al comfort.

Leggi tutto “Termocamino: connubio fra bellezza ed ecosostenibilità”

Come vestire la tua casa di autunno

La nuova stagione è un’ottima scusa per rinnovare e dare un look diverso alla casa, infatti con l’arrivo dell’autunno la casa si veste di colori, sfumature e dettagli che regalano un’atmosfera rilassante e confortevole. Ma come? Scopriamolo insieme!

Prima di tutto voglio rassicurarvi: non c’è bisogno di interventi invasivi del tipo sostituzioni degli arredi o cambiare colore alle pareti. Per ottenere quel senso di novità basta andare a sostituire o ad aggiungere qualche accessorio (soprammobili, quadri, tappeti, specchi) tutti oggetti che potrete sostituire ad ogni cambio di stagione.

Leggi tutto “Come vestire la tua casa di autunno”

Bagni a metratura ridotta

Non è semplice arredare un bagno con metratura ridotta. Ci sono elementi che vanno inseriti, come i sanitari, ma è anche importante trovare dello spazio per organizzare gli oggetti essenziali.

Quando abbiamo a che fare con un bagno molto piccolo la sfida è quella di creare un ambiente funzionale ma anche rilassante senza rinunciare allo stile e ad un tocco personale. Ci sono per esempio altezze che spesso non teniamo in considerazione, come la parete sopra il WC.

Leggi tutto “Bagni a metratura ridotta”

Soffitti alti e come valorizzarli

Alcune abitazioni come ad esempio i loft o le case d’epoca sono caratterizzate da soffitti molto alti, oggi vi diamo alcuni consigli per valorizzarli.
Con un po’ di creatività è possibile arredare in modo intelligente un appartamento dai soffitti molto alti, sfruttando nel migliore dei modi lo spazio a disposizione. Le stanze dai soffitti alti tipici dei loft o delle case d’epoca offrono l’opportunità di rivoluzionare completamente l’ambiente e di guadagnare spazio.

Leggi tutto “Soffitti alti e come valorizzarli”

Smart working: come realizzare un ufficio in casa.

Mai come in questi periodi si ha l’esigenza di lavorare da casa, di conseguenza ne deriva il bisogno di attrezzare una porzione della nostra abitazione per riuscire a lavorare in santa pace.
All’estero è  una realtà ben consolidata  ma in Italia si sta facendo strada ora per cause di forza maggiore.
Vediamo insieme cos’è e quali sono i suoi benefici!

Leggi tutto “Smart working: come realizzare un ufficio in casa.”