Non esiste una risposta sbagliata e una esatta a questa domanda, tuttavia, almeno idealmente, la posa del parquet è perpendicolare alla luce.
I listelli del parquet dovrebbero essere posizionati in direzione della luce naturale che entra nella stanza dove dovrà essere posato, così facendo sarà possibile mettere in risalto le venature tipiche del legno, accentuando le rifiniture e nascondendo, allo stesso tempo, le giunzioni e le eventuali irregolarità caratteristiche del legno naturale.
Oltre a questo ci sono delle direzioni di posa consigliate a seconda del tipo di stanza in cui andrà installato il parquet.
Posa parquet: quando fare una scelta piuttosto che l’altra
Prima di tutto il punto di riferimento per orientare la posa è sempre la porta di ingresso, detto questo ecco tre pose per dare al tuo ambiente straordinari “effetti ottici”:
POSA ORIZZONTALE
Se stai installando il pavimento in una stanza stretta, ti consigliamo la posa orizzontale: in questo modo, la superficie apparirà molto più ampia, evitando così la sensazione di una camera piccola e chiusa.
POSA VERTICALE
Se stai installando il pavimento in una stanza corta, ti consigliamo invece una posa verticale, vale a dire perpendicolare rispetto alla porta di entrata, in modo da aggiungere un senso di profondità all’ambiente. In questo caso l’ideale è combinare un pavimento chiaro con pareti più scure, così da aggiungere ancora più complessità alla camera.
POSA DIAGONALE
Per dare a una stanza molto piccola un forte senso di ampliamento con il minimo sforzo e con ridotti costi di materiale, si può scegliere di installare il pavimento in diagonale. È una posa che dà l’opportunità di giocare con le prospettive.