Il colore, all’interno dell’arredamento di tutta la casa, rappresenta un vero e proprio complemento che gioca un ruolo molto importante.
Nel momento in cui si sceglie il tipo di arredo per la casa, è fondamentale decidere anche le tonalità di tutti gli elementi presenti, cercando di abbinare i colori che stanno bene insieme.
Ma come combinare i colori in modo corretto?
Ci viene in soccorso il cerchio di Itten:
Si tratta di un disco cromatico che mostra le relazioni fra i colori ordinando visivamente i colori primari (giallo, rosso e blu) e i colori secondari (arancione, verde e violetto), ossia i colori che si ottengono dalla combinazione dei colori primari. Il cerchio si divide in due settori: l’abbinamento tra colori che si trovano nello stesso settore del disco cromatico genera un effetto armonioso ed equilibrato. Al contrario, l’abbinamento tra colori che si trovano nella parte opposta del disco cromatico (detti colori complementari) determina un effetto vivace e brioso, perchè i colori complementari si esaltano tra loro.

Queste regole possono subire alcune eccezioni: alcuni abbinamenti, come il blu e il nero, ad esempio, sono generalmente vietati ma nel caso di sfumature particolari come il blu elettrico l’accostamento diventa assolutamente vincente mentre il viola e il rosso, nonostante non sembrino essere in armonia tra di loro, in alcuni casi possono fare addirittura tendenza.
Quindi la seconda regola è abbinare, ma non troppo:
Per abbinare in modo efficace i colori in casa, così come per gli abiti, bisogna evitare
l’ effetto tutto abbinato. Meglio puntare su un colore dominante, esaltato da uno minore e complementare:

Un’altra regola tanto efficace, è quella dell’incrocio:
Ecco qualche esempio qui sotto: il cuscino non si abbina al divano, ma alla parete.

Infine il pavimento: Una guida imprescindibile per l’accostamento dei colori in casa e la scelta del sottotono è il pavimento. Se il parquet ha sfumature calde, tutto il resto si adeguerà a colori caldi; se il legno ha invece sfumature fredde, anche l’arredo seguirà colori freddi.

Pronti a mettervi alla prova con i colori? Per qualunque dubbio o domanda non abbiate timore ci siamo noi! 🙂
Una risposta a “Come abbinare i colori in casa”
I commenti sono chiusi.